Le domande più importanti sul cibo umido Reico
Perché il cibo umido REICO è così speciale?
Gli ingredienti utilizzati sono naturali, affinché sia garantita l’offerta di un’alimentazione ottimale e appropriata alla specie. È importante rimarcare l’utilizzo nel cibo umido Reico di un’esclusiva miscela di alghe che non è presente in altri cibi per cani.
Attraverso l’aggiunta di quattro diversi di tipi di alghe, alghe verdi, alghe azzurre e alghe marroni, il tuo cane riceve un equilibrato nutrimento minerale per un sistema immunitario più forte e un metabolismo intatto.
Quali tipi di cibo umido per cani sono disponibili in REICO?
Reico offre diversi tipi di cibo umido MaxidogVit, che rispondono alle esigenze e ai bisogni più variegati dei cani. Il gusto è senz’altro uno degli elementi caratterizzanti, in quanto vengono utilizzate alte quantità di carne (le parti nobili) e interiora (cuore, fegato, polmoni ecc…). La scelta, ad esempio, è fra Manzo-Trippa-Cuore, Tacchino, Agnello, Vitello, Manzo-Cuore, Selvaggina, Pollame e Manzo.
I prodotti sono stati studiati e sviluppati specialmente per i cani con problemi all’apparato digerente e che non si risolvono con i normali cibi in scatoletta.
Come viene prodotto il cibo umido REICO?
Il cibo umido di Reico viene prodotto in Germania, nella regione dell’Algovia, utilizzando solo materie prime naturali di alta qualità. Totalmente libere da aromatizzanti, additivi, conservanti, modificazioni genetiche e senza il pericoloso zucchero.
Inoltre, ai prodotti viene aggiunta una miscela di alghe che dona al tuo cane il necessario equilibrio minerale.
Da dove vengono gli ingredienti dei prodotti umidi di REICO?
Gli ingredienti dei cibi umidi Reico provengono da colture e allevamenti privi di modificazioni genetiche e vengono cotte a basse temperature e successivamente lasciate raffreddare lentamente.
Per chi non è adatto il cibo umido REICO?
Il cibo umido Reico è adatto ad ogni cane, perché sono presenti diversi tipi di assortimento che si adattano anche a tutti coloro che hanno bisogni particolari, malattie e intolleranze.